

ore 11.30
Lezione
Prof. Nicolò Zanon
Giudice della Corte Costituzionale
ore 15:00
dibattito con
dott.ssa Antonella Brambilla
Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Milano
avv. Alberto De Sanctis
Presidente della Camera Penale del Piemonte Occidentale e della Valle d’Aosta
modera: avv. Maria Francesca Artusi
Lezione
“Visioni della libertà” – Prof. Francesco Berti
Università degli Studi di Padova
dibattito con: Pierangelo Decisi di Sigit, Paolo Clot di Roboplast, Cristina Di Bari di Trasma.
programma in fase di definizione
Politicall nasce dall’esperienza del Centro Studi Vasilij Grossman. Il centro studi si propone di far conoscere la figura e l’opera dello scrittore russo sia promuovendo la ricerca scientifica sia sostenendo iniziative formative e divulgative.
L’inesausta attualità di Grossman su temi oggi più che mai centrali come la libertà e la dignità della persona, oltre alla sua straordinaria riflessione sulle caratteristiche dei totalitarismi nel ‘900, ci ha portato a realizzare progetti educativi, per i ragazzi delle scuole e più in generale per un pubblico non accademico.
Il Centro ha inoltre dato vita da alcuni anni ad una rivista scientifica “Politica.Eu” espressamente dedicata ai temi della politica
Eugenio Annese, ingegnere
Maria Francesca Artusi, avvocato
Davide Bellan, imprenditore
Giorgio Bruno, insegnante
Annalisa Calcagni, insegnante
Marcello Croce, insegnante
Laura Formetta, insegnante
Bianca Gaviglio, insegnante
Sara Giacomello, medico
Marco Cesare Giorgio, avvocato
Matteo Graglia, medico
Giovanni Maddalena, Università del Molise
Sabrina Militello, avvocato
Luciano Parlato, insegnante
Nemio Passalacqua, avvocato
Andrea Pennini, Università degli Studi di Torino
Giulia Pezzulich, studentessa
Roberto Presta, medico
Cristina Romagnoli, insegnante
Elena Rondina, insegnante
Chiara Rondinelli, dott.ssa in Filosofia
Davide Rondinelli, avvocato
Michele Rosboch, Università degli Studi di Torino
Carlo Amedeo Tabellini, avvocato
Cristina Zeni, insegnante
telefono