Edizione 2023/2024
“La società assicura la giustizia sociale allorché realizza le condizioni che consentono alle associazioni e agli individui di conseguire ciò a cui hanno diritto secondo la loro natura e la loro vocazione. La giustizia sociale è connessa con il bene comune e con l’esercizio dell’autorità” (Dottrina sociale della Chiesa)
Il tema dell’anno ruota intorno alla problematica della giustizia sociale. Il momento storico in cui viviamo vede le politiche sociali e l’attenzione alle disuguaglianze sociali oggetto di sempre maggior interesse. Il dibattito italiano ed europeo su problematiche e possibilità della sempre più ingente spesa sociale pubblica, o delle politiche del lavoro o delle pensioni, fanno emergere la necessità che cittadini e policy maker a tutti i livelli siano consapevoli della portata storica, concettuale e politica di questi temi.
Informazioni generali
I Sessione
La giustizia sociale
25 novembre 2023
Mattina
Lezione
Giustizia sociale e tenuta delle classi medie nell’Unione europea
Federico Ottavio Reho (Strategic Coordinator and Senior Research Officer, Wilfried Martens Center for European Studies)
Pomeriggio
Dialogo con…
Romilda Tafuri (prefetto a riposo)
Lezione
Come rendere equa la giustizia sociale. I limiti sia dell’utilitarismo sia del deontologismo kantiano
Stefano Zamagni (economista italiano, già Presidente della Pontificia Accademia di Scienze Sociali)
The Seminar receives financial support from the European Parliament.
Sole liability rests with the organiser, the European Parliament is not responsible for the activity.
II Sessione
Sistemi di welfare in Europa
27 gennaio 2024
Mattina
Lezione
In via di definizione
Pomeriggio
Tavola rotonda
Gianluigi De Palo (Presidente Nazionale del Forum delle Famiglie)
Emmanuele Massagli (Presidente di Fondazione Ezio Tarantelli e di AIWA)
Mattia Pirulli (Segretario Generale FeLSA CISL)
In collaborazione con ADGI (Associazione donne giuriste italiane, Torino)
III Sessione
Le politiche sull’immigrazione
9 marzo 2024
Mattina
Lezione
In via di definizione
Pomeriggio
In via di definizione
Relatori

Federico Ottavio Reho
Senior Research Officer, Wilfried Martens Center for European Studies

Stefano Zamagni
Economista italiano, già Presidente della Pontificia Accademia di Scienze Sociali

Romilda Tafuri
Prefetto a riposo

Gianluigi De Palo
Presidente Nazionale del Forum delle Famiglie

Emmanuele Massagli
Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli e di AIWA

Mattia Pirulli
Segretario Generale FeLSA CISL