Edizione 2019/2020
Tutti parlano di ambiente, soprattutto i giovani. In due giornate ricche di incontri si vuole andare più a fondo della questione: rapporto tra ecologia umana e bene comune, connessioni con la fisica e la medicina, implicazioni sulla salute e per le imprese.
Informazioni generali

Locandina
Scarica la locandina
I Sessione
9 novembre 2019
Mattina
Lezione
Quale rapporto tra ecologia umana e bene comune?
Francesco Botturi (docente di Filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore)
Modera Giorgio Bruno
Pomeriggio
Incontro sul tema “Ambiente e salute”
Roberta Siliquini (docente di Sanità pubblica, Università degli Studi di Torino; già presidente del Consiglio Superiore di Sanità)
Tavola rotonda: “Ecologia e impresa”
Marco Bernardi (presidente di Illumia spa)
Federico L. Montanari (presidente di L’Umana Dimora)
Incontri “Extra Dry”
Lunedì 25 novembre 2019, ore 18.30, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati (Torino)
Giovedì 5 dicembre 2019, ore 18.00, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati (Torino)
Venerdì 17 gennaio 2020, ore 18.15, Centro Culturale Pier Giorgio Frassati (Torino)
Relatori

Francesco Botturi
Docente di Filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore

Roberta Siliquini
Docente di Sanità pubblica, Università degli Studi di Torino; già presidente del Consiglio Superiore di Sanità

Marco Bernardi
Presidente di Illumia spa

Federico L. Montanari
Presidente di L’Umana Dimora

Franco Prodi
Accademia Nazionale delle Scienze, già docente di Fisica, Università degli Studi di Ferrara

Andrea Zaccone
Geologo, Esperto di global warming

Silvio Bosetti
Ingegnere energetico

Riccardo Ghidella
Presidente nazionale dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti